LIBRI

                                                       
 

Matematica: Prevenire, Recuperare E Potenziare – Difficoltà Scolastiche E Discalculie

 
Ed. La Fabbrica Dei Segni, Novate Milanese, 2019.
 

Ogni intervento di recupero o potenziamento nell’ambito delle difficoltà matematiche, e soprattutto delle discalculie, inizia con un “Non ce la farò mai”, seguito da un profondo sospiro.
La Matematica, con la sua astrazione, linguaggio specifico e abbondanza di tecnicismi, spaventa ed è fonte d’ansia più di ogni altra disciplina per tantissimi discenti.

L’autrice propone, a docenti delle scuole primarie, educatoriprofessionistiformatori, ma anche genitori, spunti di riflessione che hanno l’obiettivo di delineare un percorso, individuale o di  gruppo, che permetta di raggiungere livelli soddisfacenti di autonomia personale per studenti con difficoltà matematiche o discalculie.

 

                      

     TUTOR DELL' APPRENDIMENTo. Appunti sulla qualità delle relazioni educative.

Ed. Erickson, Trento, 2017.  
 

"Il volume si concentra sulla pratica del «fare scuola», inteso come qualcosa di più che sapere usare adeguatamente gli strumenti che si hanno a disposizione; le sfide per ogni educatore, infatti, sono soprattutto di tipo emotivo e relazionale. Viene così tracciato un profilo dell’insegnante/educatore/tutor: una figura professionale che sviluppa un lavoro educativo a tutto tondo, che non si limita a interagire con i destinatari finali dell’intervento, ma guida anche, e coordina, programma e progetta azioni educative. Il messaggio che ne risulta è chiaro: educare vuol dire accettare le criticità e confrontarsi con un sapere pratico e collettivo.
La narrazione, lo stile, l’esame delicato e mai banale del tema delineano una cornice educativa dentro la quale l’inclusione e la cura disegnano la crescita, gli apprendimenti e un futuro diverso, in cui l’inclusione e la partecipazione siano elementi essenziali alla dignità umana, oltre che utili strumenti alla formazione sia culturale sia professionale."

 

  • Chi desidera acquistare la copia cartacea del libro (€ 12,00) lo può fare scrivendo a live@erickson.it o contattando direttamente l’autore.
 
 

 

Di dislessia non si muore

Diario di un percorso d'amore

 

Ed. EUN, Marchirolo, 2013

"Una storia vera, tanto consueta quanto straordinaria. Leggere un libro come questo t'incoraggia a vivere e ad adoperarti per il prossimo. T'incoraggia perché ti comunica che è possibile vivere con il Signore. Ti esorta perché percepisci che 'tutte le cose cooperano al bene per coloro che amano Dio".
Giacomo Ciccone, PRESIDENTE DELL'ALLEANZA EVANGELICA ITALIANA
 
"In un tempo in cui l'immagine del 'ragazzo perfetto' può diventare un idolo per le famiglie, questo libro invita a fare i conti con la vita vera, fatta di alti e bassi, ma sempre all'insegna della fiducia in Chi ci ha fatti e ci porta avanti".
Leonardo De Chirico, DIRETTORE DI STUDI DI TEOLOGIA E DOCENTE ALL'IFED E AL CSEB DI PADOVA
 
"Questo libro, non solo per i contenuti ma soprattutto per gli interrogativi che pone, può stimolare quanti hanno a cuore la propria crescita, intesa come fattore di conoscenza e quindi di libertà".
Samuele Paparo Barbaro, IMMUNOLOGO E DOCENTE ALLA II FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA DELL'UNIVERSITÀ LA SAPIENZA DI ROMA
 
"Fa bene ai genitori, fa bene ai ragazzi, fa bene agli insegnanti, fa bene a noi clinici, questo libro, per ricordarci che dietro a ogni dislessia (come a ogni disturbo di apprendimento) c'è una vita, una storia, un futuro".
Elisa Pizzetti, PSICOLOGA E PSICOTERAPEOTA, SPECIALIZZATA IN INFANZIA, ADOLESCENZA E FAMIGLIA

Contatti

Adele Baldi Studio presso:

Via Costituzione, 9
Maranello
e

CENTRO ANEMOS
Via Cesare Battisti 2/ANT, Vignola
cell: 339 8018689

P.Iva 03629220363
adelecompiti@gmail.com